FISCO AMICO DELLE IMPRESE: dai finanziamenti a bando al credito d’imposta

La proposta di Autonomia Responsabile vede una vera e propria rivoluzione metodologica nell’approccio del sostegno alle imprese FVG

Il pacchetto di misure fiscali sarà ispirato al principio del credito d’imposta, come già si sta facendo in molte nazioni europee, che prenderà il posto dei vari canali contributivi.

Obiettivi:

  • attenuare pressione fiscale
  • sburocratizzare modalità di finanziamento
  • aumentare numero imprese coinvolte

DOPPIO BENEFICIO (SITUAZIONE WIN-WIN):

> la Regione non dovrà seguire più una molteplicità di finanziamenti difficili da gestire

> le imprese che investiranno troveranno i benefici direttamente al momento dell’F24

VANTAGGI PER LE IMPRESE

  • contributo maggiore
  • istruttoria semplice e telematica
  • erogato immediatamente alla prima scadenza fiscale, durante il periodo del progetto e non al termine dello stesso
  • l’importo è integro: non genera impatto fiscale e non è tassabile

IMPORTI

ricerca 50 per cento

sviluppo 30 per cento

innovazione processi e organizzazione 20 per cento

industrializzazione 10 per cento

Importo massimo: 100.000 euro, minimo 10.000 per le pmi e 50.000 per le medie imprese

IMPRESE CHE POTREBBERO BENEFICIARNE

> vecchio fiscal act: 12.513

> nuovo sistema (proiezione): 14.802